La giornata di venerdì 17 giugno ha visto Casa dei Ragazzi IAMA Onlus impegnata nella Conferenza Stampa di comunicazione dell’esito positivo del bando Emblematici Maggiori di Fondazione Cariplo che ha garantito un importante contributo di Regione Lombardia al Progetto “Greenway dei due Parchi – Vivere il territorio“, a cui il nostro Ente partecipa insieme al […]
keyboard_arrow_rightUna bella notizia! L’articolo scritto da Marta Mozzanica, la Capo Area Programmi educativi di Casa dei Ragazzi, pubblicato in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2020 è stato selezionato ed ora è parte di un libro intitolato “Mi ricorderò per sempre” – voci, sguardi ed emozioni dall’interno delle RSA lombarde durante […]
keyboard_arrow_rightIn relazione all’attuale emergenza sanitaria causata dall’epidemia da coronavirus, le attività della Casa dei Ragazzi IAMA Onlus sono state adeguate a quanto previsto dalla normativa vigente di Regione Lombardia ed è stato definito un nuovo protocollo per la gestione delle visite e delle uscite dei nostri ospiti. La tutela della salute degli ospiti e degli […]
keyboard_arrow_rightOggi, 3 dicembre 2021, si celebra la giornata internazionale delle persone con la disabilità. Nel corso degli anni sono state istituite ricorrenze di ogni tipologia, con il risultato paradossale di fare passare in secondo piano l’importanza di ciascuna di esse e di sminuirne il senso e il significato e facendole diventare ogni volta una tra […]
keyboard_arrow_rightSi è svolta venerdì 9 Luglio la conferenza stampa convocata presso il Comune di Olgiate Molgora per illustrare la candidatura del progetto “Greenway dei due parchi – Vivere il territorio” al bando di Fondazione Cariplo per “interventi emblematici maggiori”. Casa dei Ragazzi IAMA Onlus è partner del Comune di Olgiate Molgora, capofila del progetto, insieme […]
keyboard_arrow_rightA., 6 anni. Quando lo incontro la prima volta non ha ancora imparato a parlare, non gioca spontaneamente con i suoi compagni e sembra non essere interessato a nessuna attività proposta. Se gli faccio il solletico ride sonoramente, con tutta la voce squillante che ha, diventa rosso in viso e cerca la mia vicinanza. Prima […]
keyboard_arrow_rightPer gli ospiti e gli utenti di Cse e RSD,Botteghaus ha una doppia valenza: bottega da un lato e spazio laboratoriale dall’altro. Per gli ospiti della Rsd, in particolare, rappresenta un luogo dove tecnica e creatività si incontrano per realizzare i nostri prodotti: manufatti in midollino, piccoli oggetti e bomboniere per le varie occasioni prendono […]
keyboard_arrow_rightIn continuità con il tema dell’anno, che mette al centro lo stupore e la meraviglia, abbiamo pensato di trasformare per un giorno i ragazzi in apprendisti maghi con tanto di cappelli e bacchette magiche realizzate da loro durante un laboratorio creativo. Tra balli, magie e piccoli esperimenti ci siamo catapultati in una dimensione magica e […]
keyboard_arrow_rightIl Laboratorio di musica è forse una delle attività più attese da parte dei Ragazzi della RSD : un momento che stimola e sviluppa i 5 sensi dei nostri ospiti. Con l’ascolto di alcune canzoni, più o meno recenti, i Ragazzi imparano a riconoscere e riprodurre ritmi diversi, tramite strumenti costruiti da loro a mano […]
keyboard_arrow_right“Ciao bambine: raccontatemi un po’ cosa state facendo”. È iniziata così la scoperta del Laboratorio di Cucina di Casa di Sophia. O meglio, è iniziata con Beatrice, la Coordinatrice del servizio, che ha risposto tutta affaccendata ad una mia telefonata, dicendo: “Scusa ma sto facendo una torta”. Il Laboratorio Cucina è un must della Casa […]
keyboard_arrow_rightA partire dal 1° aprile 2022 e fino al 31 dicembre 2022, è consentito esclusivamente l’accesso dei visitatori (familiari/legali rappresentanti/fornitori…) muniti di mascherina che soddisfano i seguenti requisiti:
Tale certificazione dovrà essere esibita all’ingresso e sottoposta ad attento controllo degli operatori preposti.