Casa dei Ragazzi IAMA Onlus lavora ogni giorno dal 1973 insieme alle persone con disabilità e alle loro famiglie.
Servizi e attività sono ispirati da un prendersi cura che affianca al supporto socio-sanitario, la valorizzazione della persona e delle sue abilità aldilà delle sue disabilità.
Scarica tutte le cartoline della nostra campagna:
Quando fai la Dichiarazione dei redditi attraverso i moduli di Certificazione Unica, 730 e modello redditi, firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale.” e inserisci il codice fiscale di Casa dei Ragazzi IAMA Onlus: 97026170155.
Il 5 per mille è una quota di imposte, a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni non profit per sostenere le loro attività.
Il 5 per mille non ti costa nulla perché non è una tassa in più.
Il 5 per mille non sostituisce l’otto per mille destinato alle confessioni religiose. Sono due possibilità differenti ed è possibile utilizzarle entrambe per destinare parte delle proprie imposte per fini diversi.
Se utilizzi il modello 730 precompilato:
Se utilizzi il modello redditi 2022 o la Certificazione Unica:
Puoi comunque destinare il tuo 5×1000 scaricando questo modulo.
Compila e firma la scheda fornita insieme alla CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione.
Inseriscila in una busta chiusa con scritto “Destinazione cinque per mille IRPEF”.
Consegnala a un ufficio postale o a un intermediario abilitato (CAF, commercialista…).
A partire dal 1° aprile 2022 e fino al 31 dicembre 2022, è consentito esclusivamente l’accesso dei visitatori (familiari/legali rappresentanti/fornitori…) muniti di mascherina che soddisfano i seguenti requisiti:
Tale certificazione dovrà essere esibita all’ingresso e sottoposta ad attento controllo degli operatori preposti.