Il progetto, della durata di 3 anni, nasce dalle comune esperienze di Paso Lavoro e Casa dei Ragazzi nell’ambito dell’agricoltura sociale e ruota attorno al concetto di “microcosmi”, ovvero dei micro-sistemi interconnessi che opereranno in modo sinergico per il raggiungimento degli obiettivi del progetto.
“Coltivare è uno dei gesti più antichi dell’uomo, uno dei primi passi per creare la civiltà.
L’agricoltura è, storicamente e per sua natura, sociale; non si produce solo per sé stessi, non si gestisce il territorio solo per sé stessi. In agricoltura si lavora insieme, i prodotti sono concreti e condivisibili e, se si presta attenzione, “raccontano” la storia di chi li ha coltivati. Quando l’agricoltura rispetta l’ambiente, quando è produttiva e sostenibile, allora c’è spazio per valorizzare i diversi capitali umani, anche quelli più semplici e meno appariscenti”
Manifesto Rete Agricoltura Sociale Lecco
Coordinamento con il sistema territoriale dedicato agli inserimenti lavorativi per la selezione e l’avvio di 12 tirocini
Fondazione Cariplo è impegnata nel sostegno e nella promozione di progetti di utilità sociale legati al settore dell’ arte e cultura, dell’ ambiente, dei servizi alla persona e della ricerca scientifica. Ogni anno vengono realizzati più di 1000 progetti per un valore di circa 150 milioni di euro a stagione. Fondazione Cariplo ha lanciato 4 programmi intersettoriali che portano in sé i valori fondamentali della filantropia di Cariplo: innovazione, attenzione alle categorie sociali fragili, opportunità per i giovani, welfare per tutti. Questi 4 programmi ad alto impatto sociale sono: Cariplo Factory, AttivAree, Lacittàintorno, Cariplo Social Innovation.
Non un semplice mecenate, ma il motore di idee.
Ulteriori informazioni sul sito www.fondazionecariplo.it
Dal 1° gennaio 2023, e salvo diverse disposizioni normative, l’accesso ai visitatori (familiari/legali rappresentanti/fornitori…) in RSD è consentito indossando la mascherina.
Il controllo è a carico degli operatori preposti.
OFFERTA di LAVORO - Impiegato/a Amministrativo/a Junior
La Casa dei Ragazzi IAMA Onlus, Associazione che opera sul territorio nell’ambito dei servizi alla persona, è alla ricerca di un impiegato/a amministrativo/a junior per supporto nella gestione della contabilità interna, rapporti clienti/fornitori e lavori di ordinaria amministrazione.
Requisiti:
-Diploma di ragioneria
-Minima esperienza nel ruolo, maturata presso Studi professionali strutturati e modernamente organizzati;
-Dimestichezza con i software di contabilità;
-Conoscenze informatiche: pacchetto Office, ottimo Excel;
-Possesso della patente B.
Sede di lavoro: Milano con disponibilità a trasferte nella sede di Olgiate Molgora
Tipo di contratto: CCNL Uneba / 38 ore settimanali
Candidatura: https://www.casaragazzi.it/lavora-con-noi/