L’estate 2023 di Casa dei Ragazzi IAMA Onlus è ricca di momenti speciali dedicati a tutte le persone che vivono i nostri servizi quotidianamente: la RSD (Residenza sanitario assistenziale per persone con disabilità), il CSE (Centro Socio Educativo) e il CED (Centro Educativo Diurno) per minori la Casa di Sophia. Attività che permettono di viaggiare […]
keyboard_arrow_rightIl convegno del 3 Luglio “La cura vive di dettagli” è stato l’occasione per ascoltare le diverse voci che si occupano di disabilità e di cura nella residenzialità. L’obiettivo era quello di aprire un confronto sui “luoghi-di-vita” e “luoghi di cura”. Di seguito gli interventi delle relatrici e dei relatori che si sono susseguiti presso […]
keyboard_arrow_rightIl 3 luglio, presso la nuova struttura di Casa dei Ragazzi IAMA Onlus in via Cesare Cantù ad Olgiate Molgora, si è tenuto il Convegno: La cura vive di dettagli – Una nuova residenza sanitaria assistenziale per persone con disabilità. Al momento della registrazione, sono stati accolti professionisti del settore socio-sanitario, i rappresentanti delle istituzioni […]
keyboard_arrow_rightGiovedì 9 giugno la nuova struttura di Casa dei Ragazzi IAMA onlus ha aperto le porte ai Familiari e ai Legali Rappresentanti degli Ospiti della RSD e degli Utenti del CSE di Olgiate Molgora. La struttura è quasi pronta: si sta procedendo al posizionamento degli ultimi arredi e alle finiture dei dettagli. È un progetto […]
keyboard_arrow_rightLunedì 3 luglio si terrà a Olgiate Molgora presso la struttura realizzata da Casa dei Ragazzi Iama Onlus in via Cesare Cantù, il Convegno rivolto a professionisti del settore socio sanitario, dal titolo La cura vive di dettagli – Una nuova residenza sanitaria assistenziale per persone con disabilità ISCRIVITI QUI La progettazione ex-novo della Residenza […]
keyboard_arrow_rightIl 2023 rappresenta un anno che, nella storia di Casa dei Ragazzi IAMA Onlus, ricorderemo con particolare emozione: i primi cinquant’anni di operato vengono a corrispondere con l’apertura della nuova Residenza Sanitario-Assistenziale per persone con disabilità. Per celebrare questa speciale ricorrenza, abbiamo voluto ripercorrere il tempo che ci ha portato sino ad oggi, incontrare alcune […]
keyboard_arrow_rightEcco la nuova edizione di Maggio 2023 del giornalino di Casa dei Ragazzi L’Albero dei Pensieri. Scarica il pdf Nel secondo numero del 2023, la redazione della RSD ha raccolto le attività di Casa dei Ragazzi degli ultimi mesi, a partire dal Carnevale Cinese ai festeggiamenti di Pasqua alla festa delle donne e degli uomini. […]
keyboard_arrow_rightIl 20 dicembre 2022 Casa dei Ragazzi IAMA Onlus ha conseguito la Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità da parte di Kiwa Cermet Italia di Granarolo dell’Emilia (BO), Ente accreditato ed indipendente, secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015. Il 6 febbraio 2023 abbiamo ricevuto la bella notizia che ha ricompensato i mesi […]
keyboard_arrow_rightLetteralmente parlando, in italiano sarebbe il “Responsabile del caso”, in inglese è il Case Manager: colui che coordina, organizza e gestisce tutte le attività e situazioni di complessità che interessano la cura specifica di una persona malata o gravemente disabile. Il ruolo nasce fin da subito con carattere manageriale negli Stati Uniti, durante gli anni […]
keyboard_arrow_rightEcco la nuova edizione di Gennaio 2023 del giornalino di Casa dei Ragazzi L’Albero dei Pensieri. La redazione, composta da 8 ospiti della RSD insieme agli operatori Marta e Thierry, hanno raccolto nel primo numero del 2023 i racconti degli ultimi mesi dell’anno passato tra attività dentro e fuori la RSD di Olgiate Molgora: È […]
keyboard_arrow_rightNel rispetto della Delibera ANAC n°203/2023, nella sezione TRASPARENZA è possibile trovare le attestazioni in materia di assolvimento agli obblighi di pubblicazione
Dal 1° gennaio 2023, e salvo diverse disposizioni normative, l’accesso ai visitatori (familiari/legali rappresentanti/fornitori…) in RSD è consentito indossando la mascherina.
Il controllo è a carico degli operatori preposti.