Driiiin! È incredibile il potere che ha il suono dell’ultima campanella di scuola dell’anno: rievoca i ricordi passati, i traguardi e le fatiche di un anno vissuto, arricchendoli di un’irrefrenabile voglia di estate, libertà e leggerezza. E in quel momento si pensa finalmente all’estate e all’inizio di nuove avventure. Anche al CED la Casa di […]
keyboard_arrow_rightDall’inizio di settembre, con l’avvio del nuovo progetto di Centro Educativo Diurno per Minori, il tempo che trascorriamo insieme ai ragazzi a La Casa di Sophia è aumentato e con esso le possibilità di condividere non solo esperienze di gioco, ma anche riflessioni su ciò che capita nella vita di tutti i giorni e su […]
keyboard_arrow_rightEccoci qua… ebbene sì, un altro anno è passato ed una nuova estate è alle porte. Chissà cosa ci riserverà? Abbiamo tutti voglia di “cose belle”, di sorrisi, di giochi e di avventure, di sentirci liberi. La Casa di Sophia con il progetto estivo vuole rispondere al bisogno di socialità dei bambini e ragazzi più […]
keyboard_arrow_rightMarianna, Educatrice presso il Centro Educativo Diurno per minori La Casa di Sophia di Casa dei Ragazzi, ha voluto raccontare la sua esperienza personale di sorella di Jacopo, persona con disabilità. Partendo dal suo vissuto professionale, Marianna ha desiderato condividere la sua testimonianza affinchè i familiari degli ospiti e degli utenti dei nostri servizi si […]
keyboard_arrow_rightIl papà ha in braccio il suo bambino, lo culla, lo guarda e canta una vecchia canzone sottovoce. Il piccolo chiude gli occhi e il tono del papà si fa più lieve. Il bambino apre leggermente gli occhi e lo guarda in silenzio. Il canticchio riprende dolcemente e poi si interrompe. Il bambino non si […]
keyboard_arrow_rightA., 6 anni. Quando lo incontro la prima volta non ha ancora imparato a parlare, non gioca spontaneamente con i suoi compagni e sembra non essere interessato a nessuna attività proposta. Se gli faccio il solletico ride sonoramente, con tutta la voce squillante che ha, diventa rosso in viso e cerca la mia vicinanza. Prima […]
keyboard_arrow_right“Ciao bambine: raccontatemi un po’ cosa state facendo”. È iniziata così la scoperta del Laboratorio di Cucina di Casa di Sophia. O meglio, è iniziata con Beatrice, la Coordinatrice del servizio, che ha risposto tutta affaccendata ad una mia telefonata, dicendo: “Scusa ma sto facendo una torta”. Il Laboratorio Cucina è un must della Casa […]
keyboard_arrow_right“Il 24 gennaio si celebra la Giornata mondiale dell’Educazione, scriveresti un articolo a riguardo?” Tento così una rapida riflessione sulla mia professione e sul concetto di educazione, aggrappandomi alla speranza di non annoiare, scadere nel banale o nell’autocelebrazione. Dopo gli anni della formazione, prima come obiettore di coscienza e poi alla scuola per educatori, ho […]
keyboard_arrow_rightA fine novembre 2020 si è concluso il Progetto SPORTabilitiamo! – Itinerari di inclusione sociale attraverso lo sport, promosso da La Casa di Sophia – servizio gestito dall’Ente La Casa dei Ragazzi IAMA Onlus – con l’importante contributo della Fondazione Comunitaria del Lecchese. Il Progetto ha avuto avvio nel mese di settembre 2019, con l’intento […]
keyboard_arrow_rightUn altro giorno è iniziato qui, a La Casa di Sophia; sono al computer che scrivo quando arriva a salutarmi Luca, un ragazzino curioso pieno di domande. “Cosa stai facendo Mary?”. “Ciao Luca, sto preparando un articolo su una giornata importante: il 20 novembre, l’anniversario dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.” “Che cos’è […]
keyboard_arrow_rightA partire dal 1° aprile 2022 e fino al 31 dicembre 2022, è consentito esclusivamente l’accesso dei visitatori (familiari/legali rappresentanti/fornitori…) muniti di mascherina che soddisfano i seguenti requisiti:
Tale certificazione dovrà essere esibita all’ingresso e sottoposta ad attento controllo degli operatori preposti.