Gli anni delle scuole medie, che riguardano una parte dell’utenza del Centro Educativo Diurno per Minori La Casa di Sophia, rappresentano un passaggio importante e delicato per i ragazzi stessi e anche per noi educatori, che ci troviamo a relazionarci con pre-adolescenti non più bambini e non ancora adulti, che stanno ricercando la loro identità, […]
keyboard_arrow_rightAnche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, nella nostra Casa di Sophia, come accade nelle case di ciascuno di noi – dove ci si sente liberi di poter conversare, porre domande, cercare insieme risposte -, abbiamo provato a riflettere sul tema della Giornata, insieme ai ragazzi e alle ragazze che […]
keyboard_arrow_rightDriiiin! È incredibile il potere che ha il suono dell’ultima campanella di scuola dell’anno: rievoca i ricordi passati, i traguardi e le fatiche di un anno vissuto, arricchendoli di un’irrefrenabile voglia di estate, libertà e leggerezza. E in quel momento si pensa finalmente all’estate e all’inizio di nuove avventure. Anche al CED la Casa di […]
keyboard_arrow_rightDall’inizio di settembre, con l’avvio del nuovo progetto di Centro Educativo Diurno per Minori, il tempo che trascorriamo insieme ai ragazzi a La Casa di Sophia è aumentato e con esso le possibilità di condividere non solo esperienze di gioco, ma anche riflessioni su ciò che capita nella vita di tutti i giorni e su […]
keyboard_arrow_rightEccoci qua… ebbene sì, un altro anno è passato ed una nuova estate è alle porte. Chissà cosa ci riserverà? Abbiamo tutti voglia di “cose belle”, di sorrisi, di giochi e di avventure, di sentirci liberi. La Casa di Sophia con il progetto estivo vuole rispondere al bisogno di socialità dei bambini e ragazzi più […]
keyboard_arrow_rightMarianna, Educatrice presso il Centro Educativo Diurno per minori La Casa di Sophia di Casa dei Ragazzi, ha voluto raccontare la sua esperienza personale di sorella di Jacopo, persona con disabilità. Partendo dal suo vissuto professionale, Marianna ha desiderato condividere la sua testimonianza affinchè i familiari degli ospiti e degli utenti dei nostri servizi si […]
keyboard_arrow_rightIl papà ha in braccio il suo bambino, lo culla, lo guarda e canta una vecchia canzone sottovoce. Il piccolo chiude gli occhi e il tono del papà si fa più lieve. Il bambino apre leggermente gli occhi e lo guarda in silenzio. Il canticchio riprende dolcemente e poi si interrompe. Il bambino non si […]
keyboard_arrow_rightA., 6 anni. Quando lo incontro la prima volta non ha ancora imparato a parlare, non gioca spontaneamente con i suoi compagni e sembra non essere interessato a nessuna attività proposta. Se gli faccio il solletico ride sonoramente, con tutta la voce squillante che ha, diventa rosso in viso e cerca la mia vicinanza. Prima […]
keyboard_arrow_right“Ciao bambine: raccontatemi un po’ cosa state facendo”. È iniziata così la scoperta del Laboratorio di Cucina di Casa di Sophia. O meglio, è iniziata con Beatrice, la Coordinatrice del servizio, che ha risposto tutta affaccendata ad una mia telefonata, dicendo: “Scusa ma sto facendo una torta”. Il Laboratorio Cucina è un must della Casa […]
keyboard_arrow_right“Il 24 gennaio si celebra la Giornata mondiale dell’Educazione, scriveresti un articolo a riguardo?” Tento così una rapida riflessione sulla mia professione e sul concetto di educazione, aggrappandomi alla speranza di non annoiare, scadere nel banale o nell’autocelebrazione. Dopo gli anni della formazione, prima come obiettore di coscienza e poi alla scuola per educatori, ho […]
keyboard_arrow_rightDal 1° gennaio 2023, e salvo diverse disposizioni normative, l’accesso ai visitatori (familiari/legali rappresentanti/fornitori…) in RSD è consentito indossando la mascherina.
Il controllo è a carico degli operatori preposti.
OFFERTA di LAVORO - Impiegato/a Amministrativo/a Junior
La Casa dei Ragazzi IAMA Onlus, Associazione che opera sul territorio nell’ambito dei servizi alla persona, è alla ricerca di un impiegato/a amministrativo/a junior per supporto nella gestione della contabilità interna, rapporti clienti/fornitori e lavori di ordinaria amministrazione.
Requisiti:
-Diploma di ragioneria
-Minima esperienza nel ruolo, maturata presso Studi professionali strutturati e modernamente organizzati;
-Dimestichezza con i software di contabilità;
-Conoscenze informatiche: pacchetto Office, ottimo Excel;
-Possesso della patente B.
Sede di lavoro: Milano con disponibilità a trasferte nella sede di Olgiate Molgora
Tipo di contratto: CCNL Uneba / 38 ore settimanali
Candidatura: https://www.casaragazzi.it/lavora-con-noi/